Progettare una casa in stile tropicale in Norvegia

instagram viewer

Ogni articolo in questa pagina è stato selezionato da un editore di House Beautiful. Potremmo guadagnare commissioni su alcuni degli articoli che scegli di acquistare.

La designer d'interni Nicolette Horn porta l'arredamento delle isole tropicali da tutto il mondo nella casa norvegese della sua famiglia.

Oslo si trova a soli 600 miglia dal Circolo Polare Artico. Ma entra dalla porta principale della casa di Nicolette Horn e potresti pensare di essere più vicino all'equatore. Che è esattamente l'atmosfera che Horn, una designer d'interni che ha recentemente aperto un negozio di design nella sua città adottiva, vuole trasmettere la sua casa.

"Quando entro alla fine della giornata, mi sento totalmente a casa", dice.

Per Horn, definire semplicemente "casa" avrebbe potuto essere complesso, per non parlare di crearne una duratura per se stessa, suo marito, Hans Herman, e i loro tre figli. Horn è cresciuta alle Bahamas con una madre tedesca e un padre greco, e da giovane ha vissuto a Londra, Parigi e New York dopo aver girato il mondo con lo zaino in spalla. E continua a viaggiare molto.

insta stories

Ma non importa quanti posti abbia messo radici, nessuno ha invertito il potente incantesimo lanciato dalla sua educazione alle Bahamas, almeno non quando si tratta del suo stile personale. Influenze esotiche dell'isola abbondano in tutta la casa, sotto forma di palme sia reali che motivi artificiali, scimmie e bambù, pareti di rafia e tappeti di iuta, e un colore tropicale-frutta ciotola schema. È una deliziosa sorpresa in una città che riceve meno di sei ore di luce fioca in una giornata di pieno inverno. "Volevo sentirmi sollevato quando sono entrato", dice Horn, "e per me questo significa sentirmi come se fossi alle Bahamas".

Questo nonostante l'esterno decisamente scandinavo della casa, che è marrone scuro con accenti rosso intenso. "È una casa di Hansel e Gretel", dice Horn con una risata.

Eppure l'interno non è una semplice replica di una residenza caraibica. Il corno accentua lo stile isolano con tocchi asiatici - pagode sul tavolo da pranzo, mobili laccati nel soggiorno - così come con note scandinave, tra cui lampadari a lume di candela, specchi per moltiplicare la luce e mussola in stile gustaviano sedie. E ha un debole per la spensierata sensibilità delle estati all'estremità orientale di Long Island, che si può percepire nell'eleganza degli arrangiamenti.

Stratificati in questo allegro mix ci sono oggetti stravaganti e personali: pezzi che lei e suo marito hanno collezionato nel corso degli anni, come il corallo di Palm Beach e un tavolino dorato di un mercatino delle pulci di Parigi, così come le idee che ha raccolto su di lei viaggi. Dopo aver visto una stanza verde a San Pietroburgo, in Russia, per esempio, Horn ha dipinto la sua sala da pranzo della stessa tonalità. Eppure, per quanto bizzarro possa essere il miscuglio, Horn non è mai irriverente riguardo alle sue scelte. "Non mi libero mai di niente", dice. "Se amo un pezzo, c'è sempre una casa da qualche parte."

Per un designer, per rimanere fedele a un oggetto o a uno stile può essere necessaria la stessa sicurezza necessaria per cambiare le cose in nome della novità. E Horn ha sempre avuto una forte bussola interiore quando si tratta di design. È ciò che le ha permesso di lavorare con Nina Campbell a Londra, fresca di college, nonostante la completa mancanza di formazione formale in design (si era laureata in letteratura francese e studio artistico). Ha incontrato suo marito a Londra e, in poco tempo, la coppia si è trasferita a New York, dove Horn si è iscritta alla New York School of Interior Design, quindi ha preso una posizione presso lo studio di design Cullman & Kravis.

Nonostante l'impressionante curriculum che stava costruendo, Horn voleva rallentare quando arrivavano i bambini - Frederik, ora 17, Karina, 15, e Olympia, 12 - e così lei e suo marito hanno trasferito la famiglia in Norvegia. "A Oslo puoi andare a scuola a piedi o in bicicletta. È sicuro", dice.

Ma dopo un decennio di educazione dei figli, Horn non vedeva l'ora di tornare nel mondo del design. Solo che questa volta voleva farlo in termini diversi. Due anni fa ha aperto un negozio per la casa, Palmyre, nel centro di Oslo, seguito da uno studio di design personalizzato. "Volevo concentrarmi sulla creazione e sulla ricerca di cose belle", afferma Horn. Così ora gira il mondo alla ricerca di oggetti insoliti, sia da vendere al pubblico al dettaglio, sia per soddisfare le esigenze specifiche dei suoi clienti. "Mi piace dare alle persone belle opzioni, quindi lasciare che capiscano cosa farne", dice.

Quattordici anni fa, l'idea di Horn di "belle opzioni" potrebbe non essere stata così compatibile con quella dei suoi compatrioti di Oslo. "La Norvegia è un paese piccolo e le persone si imitavano a vicenda", dice. "Ma ora le persone stanno iniziando ad essere più audaci. Ed è stato davvero divertente per me." Il suo punto vendita offre molti modi per i clienti di correre rischi con i loro interni.

Pal myre è anche l'esclusiva fonte scandinava per i tessuti Quadrille. E offre tappeti e biancheria da letto progettati su misura - "qualsiasi filo ti piaccia". Due anni fa, Horn ha completamente rifatto le camere da letto della sua casa di Oslo; voleva provare i materiali che avrebbe venduto, vivere con loro in prima persona per poterli offrire ai suoi clienti con fiducia.

Una cosa che non aveva bisogno di provare, tuttavia, era la filosofia della sua azienda: "Bisogna mantenere un po' d'estate, anche in pieno inverno". Ha sempre vissuto con questo.

Questo contenuto viene creato e gestito da una terza parte e importato in questa pagina per aiutare gli utenti a fornire i propri indirizzi e-mail. Potresti trovare maggiori informazioni su questo e altri contenuti simili su piano.io.