I restyling del soggiorno di Mark Hampton

instagram viewer

Una sbirciatina dentro

Mark, morto nel 1998, era sinonimo di stile inglese, ma il suo lavoro era molto più vario. Anche il suo gusto.

Gli anni '70: hard, chic e hicksian

Mark e Duane Hampton si sono trasferiti in questo appartamento di Manhattan nel 1971. Il suo primo aspetto era duro, chic e hicksiano, con pareti rosse lucide, divani smoking in lana nera, tende rifinite in nero, tavoli di plastica bianca e un dipinto che chiamavano "Alligatori nel Fango."

anni '80

Dieci anni dopo, il soggiorno è diventato tutto accogliente, negli anni ottanta il gusto per il chintz rosa cavolo, il sisal e le forme della tappezzeria edoardiana.

Anni '90 e oggi: neutro e calmante

La stessa stanza, fotografata a febbraio. Sembrava così dal 1991, quando Mark lo zittì notevolmente con uno schema neutro di sottili strisce dipinte sulle pareti e strisce più decise sui tessuti. Duane attribuisce l'oscillazione verso il beige all'invecchiamento e al crescente desiderio di una casa che lenisca. Dubita che l'avrebbe mai cambiata. Beh, forse le tende.

insta stories
CONSIGLI: "I colori che hai sul viso, troppo audaci, possono sembrare piatti e aspri, soprattutto dopo un po' di usura nella stanza", —Mark Hampton.