All'interno di un prefabbricato di Frank Lloyd Wright nello stato di New York

instagram viewer

Ogni articolo in questa pagina è stato selezionato da un editore di House Beautiful. Potremmo guadagnare commissioni su alcuni degli articoli che scegli di acquistare.

È il sogno di ogni amante dell'architettura: Stai scorrendo i siti web immobiliari e ti imbatti in una casa usoniana di Frank Lloyd Wright, ancora abitata dai suoi proprietari originali, praticamente nelle stesse condizioni in cui era quando Wright approvò i piani quasi 60 anni fa. "Essendo il cinico newyorkese, all'inizio non ci credevo", ride la designer di Manhattan Sarah Anderson-Magness. "Ho chiamato immediatamente l'agente immobiliare e ho chiesto: 'È vero? Se lo è, voglio venire a vederlo oggi.'"

Basti dire: la casa era davvero reale, e ora ecco che Anderson-Magness, due anni dopo, sta raccontando la sua storia ristrutturazione minuziosa mentre si è appollaiato su un divano che Wright ha specificato per la casa (uno dei tre modelli prefabbricati con cui ha progettato Marshall Erdmann). La casa di Anderson-Magness, dove trascorre quasi ogni fine settimana con sua figlia Wesley, è il modello prefabbricato n. 1 di Wright, uno dei nove costruiti in questo stile e solo due rimasti oggi.

insta stories

camino
"Wright mirava a riunire tutti", afferma Anderson-Magness. "Quindi, ovviamente, non ci avrebbe dato un caminetto moderato, doveva andare alla grande". Il pavimento del camino è dipinto nel caratteristico rosso Cherokee di Wright.

ADRIAN GAUT

Conosciuta come la Socrates Zaferiou House, fu commissionata da Zaferiou, il direttore del banchetto dell'hotel Plaza, e da sua moglie per una proprietà a Blauvelt, New York. Zaferiou era, in molti modi, il mecenate perfetto: le case prefabbricate di Erdman e Wright sono state progettate in modo conveniente alloggio per i veterani di guerra, ed essendo lui stesso un veterano della seconda guerra mondiale, il proprietario aveva un profondo apprezzamento per l'architetto visione.

Camera, Architettura, Casa,

ADRIAN GAUT

È uno di quelli a cui Anderson-Magness si è dedicata a continuare. "Ci è voluta molta moderazione", afferma il designer. "Ma più vivo nella mia casa e ho imparato ad apprezzare la mia casa, ha avuto senso mantenerla così com'è". Lavorando sui disegni originali della casa (che includevano note di Wright; ha fatto una visita in loco prima della sua morte nel 1959) e la sua vasta ricerca, Anderson-Magness ha trovato un equilibrio tra preservare le caratteristiche più importanti della casa e aggiungere elementi che riflettono sua. La cucina in formica rossa, ad esempio, rimane invariata, ma ha riempito la casa con una selezione di mobili antichi e contemporanei.

"Volevo pezzi artigianali che fossero fatti a mano e avessero la stessa filosofia del lavoro di Wright", spiega. "Molti tappeti sono tessuti a mano e ho molti cestini giapponesi". Anderson-Magness ha vissuto in Giappone per quattro anni, un periodo in cui lei dice che "ha avuto un enorme impatto sulla mia vita", e uno che la collega ulteriormente all'architetto, che è stato fortemente influenzato dal giapponese design.

"La mia responsabilità ora come proprietario è di mantenerlo, ma anche di usarlo allo stesso tempo", dice. "Non è vivere in una scatola preziosa, davvero abitare qui."

Dentro il Reno

Albero, Bianco e nero, Casa, Fotografia monocromatica, Home, Paesaggio, Costruzione, Pianta, Fotografia, Monocromatico,

William Storrer

La migliore sorpresa? "Trovare le variazioni cromatiche della casa nel corso dei decenni", afferma Magness, che ha visitato gli archivi del Guggenheim e la Columbia University per studiare le tavolozze originali di Wright, per poi tradurle nel design. “Il colore della casa oggi è molto vicino a quello selezionato nel 1960.”

La migliore idea di Frank Lloyd Wright? “Pianta alberi di ciliegio! Fioriscono il fine settimana della festa della mamma ed è un mare di rosa".


Camera da letto principale

Architettura, Legno duro, Mobili, Camera, Interior design, Proprietà, Parete, Costruzione, Letto,
UN Tansu la cassapanca, acquistata in Giappone, sostituisce un comodino.

ADRIAN GAUT

Anderson-Magness, che ha trascorso diversi anni della sua infanzia in Giappone, ha sentito un'affinità speciale per l'influenza giapponese di Wright. Petto e schermo piegabile: del designer, dal Giappone. Tappeto di jeans: Sacco.

Stanza, Finestra, Proprietà, Mobili, Palazzo, Interior design, Architettura, Illuminazione diurna, Casa, Tavolo,
Pannellatura in mogano originale di Wright

ADRIAN GAUT

L'architetto Frank Lloyd Wright ha posizionato la casa su una collina in modo che i suoi residenti possano svegliarsi tra gli alberi. Vanità ribaltabile: Giovanni Stuart. Sedia laterale: Moller.


Sala da pranzo

Camera, Interior design, Mobili, Costruzione, Casa, Proprietà, Controsoffitto, Soffitto, Architettura, Ebanisteria,
Il legno è stato restaurato con una finitura a cera per una "patina opaca, veramente autentica".

ADRIAN GAUT

L'ampio mobile integrato di Wright offre spazio di archiviazione utile. Tavolo: Thos. Moser. Sedie: Moller. Fotografia: Oliver Boberg. Piatti: Jan Burtz.


Esterno

Proprietà, Home, Casa, Edificio, Immobiliare, Albero, Casetta, Paesaggio, Stanza, Architettura,
Wright ha ripetuto i dettagli del listello anche sulle pareti esterne.

ADRIAN GAUT

Un patio è dipinto nel caratteristico rosso Cherokee di Wright, che rispecchia il fogliame (Wizard Velvet Red Coleus) intorno ad esso.


Salotto

Soggiorno, Camera, Interior design, Immobile, Mobili, Soffitto, Casa, Costruzione, Parete, Tavolo,

ADRIAN GAUT


Il divano basso, ancora nella sua stampa botanica originale, è stato specificato per lo spazio dall'ufficio di Wright. Poltrona in legno: Vitto e alloggio. ottomani: vintage, antiquariato BK. Poltrone club: vintage, T.H. Robsjohn-Gibbings. Tappeto: Sacco.

camino

ADRIAN GAUT

"Wright voleva riunire tutti", dice Anderson-Magness, "quindi ovviamente non voleva darci un caminetto moderato, doveva andare alla grande". Sedia Chippendale: vintage Robert Venturi.


Bagno principale

Piastrella, Bagno, Stanza, Muro, Proprietà, Interior design, Lavello, Ceramica, Illuminazione, Rubinetto,
Le piastrelle originali fatte a mano di Dal-tile e il lavello American Standard sono stati conservati.

ADRIAN GAUT

"Avevo molti progetti per rifare il bagno, ma non sono mai riuscito a premere il grilletto", dice Anderson-Magness. "Più vivevo qui, più lo abbracciavo".


Cucina

Controsoffitto, Mobili, Stanza, Cucina, Mobili, Design d'interni, Fornello da cucina, Pavimento, Edificio, Scaffale,
Un tappeto turco di sacco incorpora motivi degli archivi di Frank Lloyd Wright.

ADRIAN GAUT

La stanza rimane esattamente com'era ai tempi in cui Zaferiou e sua moglie vivevano qui.


Visita il resto della casa:

Segui House Beautiful su Instagram.

Hadley KellerDirettore DigitaleHadley Keller è una scrittrice ed editrice con sede a New York, che si occupa di design, interni e cultura.

Questo contenuto viene creato e gestito da una terza parte e importato in questa pagina per aiutare gli utenti a fornire i propri indirizzi e-mail. Potresti essere in grado di trovare maggiori informazioni su questo e altri contenuti simili su piano.io.